𝗗𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗶𝗻𝘁𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝘀𝗲𝗹𝗺 𝗞𝗶𝗲𝗳𝗲𝗿
L’idea cui si sono ispirati a Venezia gli organizzatori della Biennale di mischiare (come nel museo archeologico) o di accostare (come nel Palazzo Ducale) i...
L’idea cui si sono ispirati a Venezia gli organizzatori della Biennale di mischiare (come nel museo archeologico) o di accostare (come nel Palazzo Ducale) i...
Non puo’ esserci guerra, nel mondo, se non ci sono grandi gruppi di persone disponibili a lasciarsi travolgere dalla scissione. Dalla regressione ad un livello...
Avevo 24 anni. Venivo da una scuola religiosa e da una famiglia cattolica. Mi ero appena laureato ed ero allievo ufficiale medico a Firenze. A...
Mi batto da sessanta anni ormai, da quando per la prima volta entrai nel Reparto Psichiatrico Donne della Neuro, per il riconoscimento della importanza della...
La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 2/2021 – DIALOGHI – pag 2-3
di Maria Novella De Luca Lo psichiatra spiega quali sono le emergenze del post-Covid: “C’è un’epidemia di ansia e depressione, soffrono i bambini, i giovani,...
di Luigi Alfonso 10 febbraio 2022 Lo psichiatra Cancrini avverte: nella maggior parte dei casi, i genitori sono lasciati un po’ a se stessi insieme ai...
«Sono disgustato e la notizia mi fa veramente male». Il professor Luigi Cancrini, fondatore di una delle più importanti scuole di psicoterapia in Italia, racconta...
Il professor Luigi Cancrini “psicanalizza” l’intervento della Meloni in piazza San Giovanni: “Discorso vergognoso. Bisogna avere il pelo sullo stomaco per seminare odio in questo...
Il Prof. Luigi Cancrini: “Questa demonizzazione di Renzi la trovo un po’ eccessiva: vedere Renzi dietro ogni cosa succede mi sembra esagerato. Non credo abbia...
Il Centro Studi all’iniziativa “Il caso clinico” organizzata dall’Ordine degli Psicologi del Lazio. La presentazione del presidente prof. L. Cancrini.
Programa 14:45-15:00 Ingreso a la plataforma (Espacio para preguntas técnicas antes de iniciar) 15:00 – 15:15 Inauguración del seminario a cargo de Dimitra Doumpioti Introducción...
Presentación del libro “Escuchar a los niños”, del Dr. Luigi Cancrini El día 15 de abril a las 19:30 horas Tendremos el placer de contar...
Psicologia convenzionata e della proposta di legge collegata Partecipano, insieme al Presidente CNOP David Lazzari: – l’On. Maria Teresa Bellucci, Commissione Affari Sociali Camera dei...
Consiglio la lettura di questo libro a psicologi e psicoterapeuti che si occupano del disturbo borderline. Cancrini descrive in modo esaustivo il disturbo e i casi clinici illustrati permettono al lettore di avere una chiara visione delle dinamiche personali e familiari dei pazienti.
“Perché quelli che curiamo anche quando curiamo pazienti adulti sono, alla fine, i bambini feriti che ancora piangono dentro di loro”.
Un meraviglioso testo di Cancrini, consigliatissimo agli “addetti ai lavori”, non è chiaramente una lettura per tutti.
Cancrini è sempre una garanzia di preparazione, serietà e umanità al tempo stesso. Indispensabile strumento di lavoro se si opera nella multiproblematicità familiare e sociale.