Cittadini del mondo- l’Unità 25.01.09

Cittadini del mondo- l’Unità 25.01.09

Gennaio 25, 2009 2001-2010 0

Se si è veramente impegnati per la pace è ben tempo di lavorare per dare voce all’unico “soggetto politico” in grado di determinare una vera svolta storica: la moltitudine dei cittadini del mondo. Non lo dico io, lo hanno detto e ridetto persone più autorevoli: “Per fare la guerra basta il tuo silenzio, per costruire la pace è necessaria la tua voce”.
Luigi Zampieri

La storia che ho studiato a scuola era una storia di guerra fra le nazioni europee. Quelle più gloriose e più giuste in cui ero spinto a riconoscermi erano quelle da cui era nata l’Italia ma tutta la storia del nostro continente era gonfia di uomini, schierati sotto bandiere diverse, che si ammazzavano fra loro difendendo la patria o le convinzioni religiose dei loro re. Assurdo, allora, pensare che tutto ciò sarebbe diventato impossibile (assurdo) da quando, realizzando l’idea (l’utopia) di Altiero Spinelli, ci saremmo sentiti tutti “cittadini europei”. Gli europei si combattono, da allora, solo nelle manifestazioni sportive ed è da qui che dobbiamo partire, credo, per rilanciare in grande la stessa idea (utopia): quella del giorno in cui sapremo di essere tutti cittadini del mondo. E’ solo in quel momento che di guerra non si parlerà più ed è in quella direzione che i pacifisti debbono, a mio avviso, muoversi. Puntando su una riorganizzazione forte dell’ONU ma puntando soprattutto sull’orrore suscitato ormai, in una quantità crescente di esseri umani,
dalla guerra e dalle sue conseguenze.

PDF

About the author

admin:

0 Comments

Would you like to share your thoughts?

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Lascia un commento