L’acqua è un bene di tutti- l’Unità 15.03.09

L’acqua è un bene di tutti- l’Unità 15.03.09

Marzo 15, 2009 2001-2010 0

È vecchio dirigismo socialista, o socialdemocratico, rimpiangere l’Acea di Roma, azienda municipalizzata leader, creata dal sindaco Ernesto Nathan e dall’assessore/economista Giovanni Montemartini nel 1908 e
avere il magone nel vederla, privatizzata, nelle mani di Caltagirone e Alemanno, coi risultati, in Borsa, che sono sotto gli occhi di tutti?
Vittorio Emiliani

Il mantenimento della proprietà interamente pubblica delle aziende di servizi pubblici deve essere perseguito con tenacia dalle forze politiche progressiste perché tali aziende soddisfano un bisogno
irrinunciabile per la vita umana, all’interno di un monopolio naturale ed obbligato. Per assimilare questo elementare concetto non occorre arrivare ad additare la recente politica della città di Parigi, che ha annunciato la ri-pubblicizzazione del servizio idrico della città, è sufficiente verificare come aziende con una invidiabile e naturale liquidità sono state indebitate in maniera irreversibile, come l’aumento delle tariffe è stato costante nel decennio (inferiore solo a quello dei prodotti petroliferi) e come gli investimenti promessi a fronte di quegli aumenti non sono mai stati realizzati. Quello di cui c’è bisogno oggi di fronte ad una situazione ogni giorno più drammatica (con rischi gravi per i lavoratori oltre che
per i cittadini) è un quadro legislativo che escluda in maniera chiara il servizio idrico da ogni forma di privatizzazione. Dichiarandolo di interesse strategico per il Paese.

PDF

About the author

admin:

0 Comments

Would you like to share your thoughts?

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Lascia un commento